Laboratori


Spread the love

Quello del laboratorio teatrale è uno spazio per permettere ai partecipanti di esprimersi e relazionarsi in modo divertente attraverso le tecniche del teatro. Gli allievi, in base all’età e all’esperienza, sono invitati a partecipare a giochi d’improvvisazione e composizione teatrale e ad apprendere gli elementi principali delle più importanti tecniche di teatro, per rappresentare storie e personaggi, attraverso spazio, tempo, forma, dinamica dell’azione e uso dell’espressione vocale. Obiettivi primari dell’attività sono la crescita delle possibilità espressive personali, il miglioramento del proprio benessere psicofisico, dell’autostima e della capacità di lavorare in gruppo.

L’Associazione Möves Danza Teatro ETS una realtà di recente costituzione che, tuttavia, annovera tra i suoi collaboratori esperti del contesto scolastico con una pluriennale esperienza nella messinscena teatrale e nella conduzione di percorsi di danza e teatro in scuole di ogni ordine e grado. Tra i professionisti di Möves Danza Teatro, infatti, vi è Raffaella Agate, che, maturata una lunga collaborazione col Teatro del Buratto di Milano nelle attività laboratoriali ed animative, da 20 anni insegna teatro, danza e danceability presso scuole dell’infanzia, primarie e superiori. Raffaella ha, infatti, conseguito una formazione specifica per dedicarsi all’insegnamento della danza e del teatro: ha ottenuto il diploma del Nikolais-Louis Technique Teacher Certificate Program, valido per insegnare metodologia e tecnica del coreografo Alwin Nikolais, ha conseguito anche il Danceability Teacher Certification- necessario per realizzare laboratori di danceability, attività che sviluppa processi di inclusione sociale attraverso le arti del movimento- e il diploma di Esperto in Educazione alla Teatralità, rilasciato dal CRT “Teatro-Educazione” Centro Ricerche Teatrali Edartes, Scuola Civica di Teatro, Musica, Arti Visive e Animazione (diploma riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/2003). Dal 2018 si occupa della formazione professionale del corpo insegnante conducendo corsi di teatro riconosciuti dal MIUR e nel 2023 ha collaborato con INDIRE alla costruzione della piattaforma Teatro a scuola.

Nel 2010, infine, Raffaella ha curato la messinscena e la regia della performance In viaggio per i bambini, interpretata dagli alunni della classe VE dell’Istituto Comprensivo Tommaso Grossi di Milano; il progetto ha vinto il primo premio del Concorso Quali diritti per il fanciullo nel maggio 2010.

Siamo attivi nell’organizzazione di percorsi nelle scuole di Milano e provincia! Contattaci per scoprire dove si trovano i nostri laboratori e richiederci informazioni: info@movesdanzateatro.it